L'autovelox con lotteria: è questa la trovata originale dell'americano Kevin Richardson presentata ai "The fun theory awards" ed effettivamente implementata da Volkswagen insieme alla Società Nazionale Svedese per la Sicurezza Stradale nella città di Stoccolma. In pratica il meccanismo consiste nell'installare un dissuasore elettronico con videocamera OCR che annota i numeri di targa dei veicoli in transito e ne registra la relativa velocità; successivamente i dati di tutti coloro che hanno rispettato il limite imposto vengono inseriti in una specie di lotteria e al primo sorteggiato viene assegnato un premio in denaro. La sperimentazione ha evidenziato un sensibile calo della velocità media: nei primi tre giorni su un limite di 30 km/h la velocità media è passata dai 32 km/h pre-lotteria ai 25 km/h.
L'evidente calo della velocità (oltre il 20%) è in buona parte dato dall'effetto novità: è necessario pertanto valutare i dati su un periodo più lungo di osservazione scremandoli, laddove possibile, dei comportamenti elusivi di chi rallenta solo in prossimità del dissuasore per garantirsi di partecipare alla lotteria: in questo senso sarebbe meglio estendere il meccanismo ad una serie di speedcheck.
|