Traffipax o traffiphot (fronte e retro) : in presenza di incroci semaforici possono essere usati o in funzione autovelox o in funzione photored (è noto anche con le sigle traffiphot III-G , traffiphot III-SR, traffiphot III-SR Photo R&V, traffistar SR 520 rappresentanti le diverse evoluzioni nel tempo con nuove funzioni quali la possibilità di rilevare la velocità e l'impiego di memorie digitali al posto dei rullini a pellicola da 800 foto, la classificazione e il conteggio dei veicoli.)  

Traffipax con flash separato: 
Traffipax con telecamera ausiliaria: 

Traffistar SR 520: 
Traffipax photored nella corsia di marcia: 
Traffipax photored nella corsia opposta: 
Traffipax in funzionamento notturno con flash pericolosamente abbagliante per i veicoli provenienti frontalmente: 
Traffipax usato in funzione autovelox (non vi è alcun incrocio); si possono notare da sinistra verso destra: i tagli nell'asfalto con le spire induttive annegate, il flash IR separato, il traffipax, il palo con la telecamera brandeggiante alimentata da pannelli fotovoltaici per videosorvegliare la zona 
Traffipax in funzione autovelox visto da dietro: 
Traffipax con strisce riflettenti per una maggiore visibilità notturna:

|