In Spagna i ricercatori universitari hanno realizzato un prototipo di "autovelox antismog" per individuare i veicoli con scarichi inquinanti eccedenti le soglie di tolleranza ammesse per legge; si tratta di una fotocamera multispettro ad infrarossi con filtri interferenziali in grado di rilevare le "impronte" dei gas tossici rilasciati dagli scarichi dei veicoli e presenti quindi nell'aria nelle varie bande di frequenza.
Negli USA è in funzione un dispositivo analogo denominato Remote Sensing Device (RSD) che analizza la composizione dei gas di scarico delle auto in transito oltre a memorizzare velocità e targa del mezzo: appositi sensori analizzano le molecole dei gas di scarico rilasciati dopo il passaggio di un autoveicolo che interrompe un fascio di raggi infrarossi trasversali alla sede stradale; i dati sono abbinati alla foto della targa dell'automezzo ripreso da un'apposita telecamera.
|