Autovelox fissi in uso nella rete autostradale Svizzera:
Autovelox all'interno dei tunnel: Autovelox mobile: Fotocellule nascoste nel "birillo" (notare i cavi che partono dal birillo e arrivano nel furgone):
Altro esempio di autovelox svizzero a birillo:
Combinata birillo e autovelox posizionato su uno scooter:
"Traffic observer": il sistema progettato dalla CES AG consente di rilevare tanto le infrazioni semaforiche quanto gli eccessi di velocità ed è in grado di discriminare fra le varie tipologie di veicoli e di sorvegliare entrambi i sensi di marcia tramite un'unica postazione su un solo lato della strada.
Guard rail modificato per l'inserimento di emettitori laser combinati con il sistema "traffic observer"
Traffic observer in autostrada A2 a Balerna direzione sud:
Traffic observer in versione mobile: Photored in uso in Svizzera: Cartello di preavviso autovelox in uso in Svizzera:
Circolano parecchie autovetture civetta con i sensori radar dell'autovelox mimetizzati nella mascherina anteriore o nella fiancata appositamente modificata o anche nel portasci:
A partire da Agosto 2014 sull'autostrada A2 presso Bellinzona è in uso un radar sperimentale per allarmare gli eventuali conducenti che imboccano l'autostrada contromano: il dispositivo emette segnali luminosi e contemporaneamente trasmette la segnalazione alla centrale di polizia competente:
|